phEvoGEMINI

Apparecchio di illuminazione tunnel costituito da un corpo in pressofusione in alluminio verniciato a polveri resistente alla corrosione e vetro temperato resistente agli urti IK08 e/o IK09 (su richiesta). Ottica in 2×2 in PMMA/PC garantita contro i raggi UV e l’ingiallimento.

phEvoGEMINI

Apparecchio di illuminazione tunnel costituito da un corpo in pressofusione in alluminio verniciato a polveri resistente alla corrosione e vetro temperato resistente agli urti IK08 e/o IK09 (su richiesta). Ottica in 2×2 in PMMA/PC garantita contro i raggi UV e l’ingiallimento.

Richiedi maggiori informazioni

Dispositivo di protezione da sovratensioni fino a 10kV. Corpo classe di isolamento II, IP66. Cablaggi e connessioni interne in classe II. Valvola anticondensa. Bulloneria e staffaggio in AISI 304. La sostituzione dei componenti interni avviene tramite i più comuni utensili. Alimentatore, piastra ed eventuale telecontrollo (opzionale) interconnessi mediante cavi gommati unipolari a doppio isolamento. Alimentatore con tensione nominale 220-240 Vac, frequenza 50/60 Hz. Rendimento ≥90% a pieno carico, fattore di potenza cosφ0.95. Sistema di regolazione mediante TC 1-10V o DALI (opzionale). Vita utile LED L90B10>100.000 ore ,TM21-L70 >200.000 ore . Prestazione energetica ≥A++. Colore dai 2200k ai 5700k, CRI80. Efficienza apparecchio fino a 153lm/W. Certificazione CE, ENEC.

Download

Download Scheda Tecnica

Scheda Tecnica

Conforme alle norme

EN 60598-1: Apparecchi di illuminazione. Parte 1: prescrizioni generali e prove.
EN CEI 34-193: Guida alla progettazione di apparecchi di illuminazione per gallerie con prestazioni termiche aggiuntive
EN 64-20: Impianti elettrici nelle gallerie stradali
EN ISO 9227: Prove di corrosione in atmosfere artificiali – Prove in nebbia salina
EN ISO 22479: Corrosione dei metalli e loro leghe – Prova al diossido di zolfo in atmosfera umida (metodo a volume fisso di gas)
EN 60598-2-3: Prescrizioni particolari – Apparecchi per l’illuminazione stradale.
IEC/TR 62778: Applicazione della IEC 62471 per la valutazione del rischio da luce blu per le sorgenti luminose e gli apparecchi di illuminazione.
EN 55015: Limiti e metodi di misura delle caratteristiche di radiodisturbo degli apparecchi di illuminazione elettrici e degli apparecchi similari.
EN 61000-3-2: Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3-2: Limiti – Limiti per le emissioni di corrente armonica.
EN 61000-3-3: Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3-3: Limitazione delle variazioni di tensioni, fluttuazioni di tensione e fliker.
EN 61547: Apparecchiature per illuminazione generale – Prescrizioni di immunità EMC.
EN 13032-1: Luce e illuminazione: Misurazione e presentazione dei dati fotometrici di lampade e apparecchi di illuminazione – Parte 1: Misurazione e formato di file. Scheda tecnica secondo IEC/PAS 62717 e IEC/PAS 62722