Page - Protezione delle sovratensioni
Protezione dalle sovratensioni
COME SI ORIGINA LA SOVRATENSIONE
Si parla di sovratensione quando il valore della tensione nominale in rete viene superato in modo significativo. La sovratensione può avere cause diverse e può essere provocata da uno dei seguenti fenomeni:
Processi di commutazione/modifica del carico nella rete elettrica.
Questi fenomeni generano sovratensioni fino a 6 kV e si presentano molto più spesso rispetto a sovratensioni dovute alla caduta di fulmini (fino a qualche decina di volte ogni anno).
Caduta di fulmini nelle vicinanze dell’installazione.
Attraverso accoppiamenti induttivi o capacitivi, questo fenomeno genera sovratensioni molto elevate fino a diverse decine di kV in funzione della distanza dal punto di caduta del fulmine.
Caduta di fulmini direttamente sull’apparecchio stradale.
Questo fenomeno genera impulsi ad alta energia che non possono essere deviati dal sistema a LED con protezioni economicamente sostenibili.
Scarica elettrostatica.
Questa sovratensione deriva da elettricità per attrito e si verifica soprattutto durante gli interventi di manutenzione, se non si applicano adeguate misure protettive da ESD (Electro Static Discharge).
Disclaimer:
Tutti i marchi e le immagini sono dei rispettivi proprietari che ne detengono tutti i diritti per legge.